Eureka -
News
|
Scritto da Gabriele
|
Giovedì 31 Maggio 2012 16:07 |
Gruppo dal vivo o DJ? Quale musica scegliere per il proprio matrimonio? In un recente articolo, la redattrice Nina Callaway, responsabile della sezione "nozze" del popolare sito about.com, ha delineato i pro e i contro di entrambe le opzioni. «La musica dal vivo - scrive Nina - riesce a trascinare il pubblico e stimolarlo a ballare», mentre i djs sono forti dei loro «archivi di centinaia o migliaia di brani»; questo significa che hanno musica che piace agli amici degli sposi, ma anche «musica per la generazione della zia Betty». Ogni situazione però è unica: così, se immaginate di sposarvi ad Amalfi, oppure di organizzare il banchetto di matrimonio immersi nel verde di un agriturismo, «un tipo specifico di gruppo musicale può davvero completare l'idea con cui avete organizzato le vostre nozze». D'altro canto, musicisti e cantanti dovranno prima o poi prendere fiato, mentre con un dj «non dovrete preoccuparvi di nessuna pausa musicale», conclude Nina. Escludendo i djs che pretendono di suonare con i "piatti" del servizio da tavola, ci sembra di poter dire che, a fare la differenza, saranno sempre il vostro stile e quello dei professionisti che accompagneranno la vostra giornata.
|
Questo articolo è stato letto: 4791 volte
|