Fin dai suoi inizi (1986) ha realizzato lavori in qualità di accompagnatore e solista con vari strumentisti e cantanti tanto di musica classica come di jazz e di tango, registrando vari CD e partecipando in diverse formazioni in qualità di interprete, direttore e compositore.
2006 Concerti in varie milonghe con il Fabrizio Pieroni 4eto
2005 Intervista a Notturno Italiano per Radio 1 Rai International con Amaranto Jazz Trio. Tournée invernale de Il tango delle ore piccole di Manuel Puig come pianista, arrangiatore e direttore musicale, con Tosca e Massimo Venturiello.
Concerti in jazz clubs della capitale con Amaranto Jazz Trio.
Fonda e dirige il Fabrizio Pieroni Cuarteto con il quale si esibisce in varie milonghe e sale da concerto.
2004 Forma e dirige l'Amaranto Jazz Trio, con Pino Sallusti (contrabbasso) e Gianni Di Renzo (batteria) con un programma dedicato esclusivamente alla canzone romana popolare e d'autore.
Corso di sensibilizzazione musicale per ballerini professionisti e amateurs con il musicista argentino Alfredo "El tape" Rubín nella tangheria romana Il Giardino del tango.
Concerto con Alfredo "El tape" Rubín di brani originali di tango nella stessa tangheria
Pianista, arrangiatore e direttore musicale ne Il tango delle ore piccole di Manuel Puig, con Tosca e Massimo Venturiello.
Pianista nel musical Chicago in scena a Milano (Teatro Nazionale) e Roma (Teatro Sistina) con Luca Barbareschi, Maria Laura Baccarini e Lorenza Mario.
2003 Concerto con Corrientes de tango all' Auditorium centrale di Gorizia
Concerto come solista all'Antico Caffe' Poliziano (Montepulciano) con brani di tango e jazz
Spettacolo "Tango di una vita" in qualita' di pianista e direttore musicale con Corrientes de tango. Regia di Patrick Rossi Gastaldi al Teatro Parioli di Roma
Festival Internazionale Italo-Francese "Una striscia di terra feconda" con l' Orchestra jazz del Conservatorio in qualita' di pianista,compositore e direttore nella suite dedicata a Massimo Urbani nel decennale della scomparsa.
Nello stesso festival concerto in duo con il violinista francese Didier Lockwood.
Concerto di folklore argentino con il gruppo della cantante Rosa Rodriguez al Festival Internazionale di chitarra di Motevarchi (Pr.Arezzo)
Omaggio a Count Basie con la big band di Massimo Pirone al Festival Jazz di Roma a Villa Celimontana
Concerto di tango argentino con il gruppo Armenonville al festival Etnorama di Copenaghen
Spettacolo teatrale "A qualcuno piace Fred" all'Arciliuto (Roma) dedicato a Fred Buscaglione con il gruppo Buscaja
2002 Partecipazione con il quintetto Tiempo de tango di Buenos Aires alla manifestazione Thelethon in Piazza S.Carlo a Torino
Concerto con il quintetto Tiempo de tango al
1° Festival internazionale di tango argentino di Torino.
Concerto con Corrientes de tango al Teatro Carignano a Torino.
Concerto con Corrientes de tango all'Auditorium due Pini per l'Associazione Amadeus di Roma.
Spettacolo tetarale "L'arca di Gegè" di Vittorio Franceschi Al Teatro 2 di Roma con musiche di Germano Mazzocchetti
Partecipazione alla trasmissione radiofonica "Invenzione a 2 voci" per Rai-Radio 3
Concerto con Corrientes de tango a Lucca presso il centro culturale Officine
Collaborazione con l'orchestra del D.I.M.I.
2001 Presentazione a Buenos Aires del CD "Hemisferios" con il Cuarteto Almagro
Tournée con Corrientes de tango a Torino (Auditorium del Conservatorio), Cosenza (Teatro Rendano), Lanciano (Teatro Fenaroli)
2000 Tournée con il Cuarteto Almagro in Germania, Svizzera e Italia (febbraio/marzo).
Tournée con Corrientes de tango e i ballerini Luciano Donda e Francesca Campitelli in teatri del sud Italia con lo spettacolo "Noche porteña"
1999 Autore, insieme ad Alfredo Rubín "El Tape", del tango d'apertura del 1er Congreso Internacional de Tango che si è svolto a Buenos Aires dal 21 al 28 marzo, coreografia di Gustavo Naveira e Fabian Salas.
Tournée estiva con il gruppo di tango argentino Cuarteto Almagro nei festivals internazionali di Zurich,Sitges, Hamburg e Frascati e nelle milongas di Copenaghen, Nurenberg, Torino e Basel.
1998 Nascita del trio Corrientes de tango con Paolo Petrilli (fisarmonica) e Willem Peci (contrabbasso).
Direzione e arrangiamento musicale con il quintetto "Tango de azul" dello spettacolo teatrale Cafe tango, scritto e diretto da Roberto Ricciuti nella VII rassegna giovani coreografi Off Broadway, nei teatri Viganò e Don Orione a Roma.
Grammatica della Musica pubblicazione divulgativa
con testo e cassette pubblicato dal settimanale
Avvenimenti.
1997 Concerto come solista di musica del '900 nel Festival di Danza,Musica e Teatro contemporaneo Palcoscenico Roma.
Direzione e riduzione musicale del musical Il negozio all'angolo(She loves me), di Joe Masteroff e Jerry Bock, nel Teatro Piccolo Eliseo di Roma.
Pianista nel quintetto Garua Tango Ensemble, in collaborazione con musicisti argentini.
1997 Collaborazione con il Charles Mingus Ensemble.
Registrazione con il suo gruppo di jazz contemporaneo
Hesperia nella Radio Vaticana.
1996 Concerti in varie città d'Italia con il trio Tango de a Tres, con i musicisti argentini Pablo Martin Garcia e Ruth Ajzen. Europa Jazz Festival di Noci (Puglia) con l'IS Ensemble come pianista e compositore.
1995 Partecipazione alle audizioni per la formazione dell'orchestra IS Ensemble, in cui è scelto, fra 140 musicisti provenientida tutta Italia, da una commissione composta da Paolo Damiani (direttore dell'IS), e altre personalità provenienti dal mondo classico e contemporaneo (Antonellini,Satta,Spata,Cerasoli e altri). L'orchestra è un'iniziativa dell'Istituto Nazionale per lo Sviluppo nel Mezzogiorno (ISMEZ) e del Comune di Pescina (prov. di L'Aquila) ed è dedicata alla memoria di Ignazio Silone da cui prende il nome.
1994 Progetto Primi Piani, concerto simultaneo di 50 pianoforti in Piazza del Popolo a Roma, diretto dal M°Bruno Tommaso e ideato dal M°Luigi Cinque, per i festeggiamenti del capodanno (31-12-1994).
1992 Rappresentazione di Nostra Dea di Massimo Bontempelli con Carla Gravina , per la regia di Mario Missiroli, con musiche di Benedetto Ghiglia al Teatro di Roma.
1991 Compone e interpreta dal vivo la musica di scena per un monologo adattato e diretto da Luciano Roffi "Il Minotauro"di Durrenmatt, rappresentato a Stanze Segrete(Teatro salotto di Roma).
Inizio della collaborazione docente con l'Università della musica di Roma.
Adattamento degli spettacoli Quando i poeti cantano sulla canzone francese e Verdeluna sulla canzone napoletana.
1990-89 Collaborazione con l'Andrea Avena Group, con concerti in varie città d'Italia.
1986-87 Partecipazione alle due Rassegne giovani musicisti jazz-
fusion con varie formazioni.
Discografia
"Pithecantropus ed alte storie" con l'Andrea Avena Group, SPLASC(H)
1989(Jazz).
Primi Piani gruppo di 50 pianisti, registrato dal vivo nel 1994
(musica da film).
Canzoni di Maragareta come arrangiatore e pianista delle composizioni della cantante svedese Cecilia Margareta Loof 1995 (Jazz).
IS Ensemble registrato dal vivo nell'Europa Jazz Festival di Noci, perl'etichetta Via Veneto Jazz, 1996 (Jazz contemporaneo).
Tango! Il meglio della tradizione argentina con il Garua tango Ensemble, nella collezione Le musiche del mondo, distribuita dalla rivista Avvenimenti, 1997, per l'etichetta Helikonia (Tango).
Cuarteto Almagro - Hemisferios etichetta Acqua records di Buenos Aires (Tango)
Noos - Imaginaria etichetta Phorminx - Madrid España (Jazz contemporaneo) di prossima pubblicazione
M.J.Urkestra - Estrela da tarde di Andrea Avena (Latin jazz)